Uneba Pisa con un delegazione guidata dal Presidente Provinciale di Pisa avv. Riccardo Novi e dal Vice Presidente rag. Paolo Orsucci ha preso parte alla XVII Assemblea nazionale Uneba a Roma dal 6 all'8 Novembre u.s., ricorrenza anche dei 75 anni di vita associativa e momento per il rinnovo delle cariche nazionali. A livello territoriale le cariche erano state rinnovate il 30 settembre scorso con la rielezione dell'avv. Novi della Fondazione Madonna del soccorso a Presidente Provinciale Uneba Pisa e dell'avvocato Andrea Bladi a Presidente regionale Uneba Toscana.
Nella tre giorni 'romana' i delegati di tutte le province e regioni italiane, confluiti a Roma per l'occasione, hanno avuto modo di riflettere sul lavoro svolto negli ultimi anni e programmare il futuro di Uneba. Associazione che raccoglie più di 1000 enti in tutta Italia e che è dotata di apposito Contratto Collettivo nazionale di lavoro. Molti gli interventi e le riflessioni svolte in questi giorni a partire dal richiamo del Direttore Ufficio Salute della Cei, don Massimo Angelelli, al mantenimento dell'ispirazione cattolica degli enti iscritti, fino alle parole rivolte dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha accolto tutti i delegati al Quirinale per un saluto ed un ringraziamento per l'attività svolta a favore dei più fragili. Bellissimo anche l'intervento di S. Em. Il Cardinale Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, il quale ha tracciato l'impegno della Chiesa al servizio dei più deboli nella storia e nell'attuale contesto sociale. Interessanti anche gli interventi dei rappresentanti del governo tra i quali il Ministro alla salute Orazio Schillaci, alla disabilità Locatelli ed il vice ministro alle politiche sociali Maria Teresa Bellucci. Stimolati da questi interventi, approfonditi da una comune riflessione interna si è trattato di un'assemblea molto viva, interessante e partecipata. Questo spirito di unità si è registrato anche nella elezione di rinnovo del Consiglio Nazionale approvato all'unanimità e del quale faranno parte tre Toscani, l'avv. Andrea Blandi, il dott. Franco Falorni e la dott.ssa Alessandra Panicucci, membro proprio di Uneba Pisa - Fondazione Madonna del soccorso e proveniente da Santa Maria a Monte. All'unanimità è stata approvata anche la Mozione finale che stimola l'associazione a valorizzare la propria identità e ispirazione cristiana, la formazione della nuova classe dirigente, nonché a puntare alla qualità dei servizi, infine ad avere uno spirito autenticamente cristiano di assistenza pienamente rispettoso della dignità inalienabile della persona umana.
L'assemblea si e conclusa con grande soddisfazione di tutti i delegati. L'avv. Riccardo Novi, Presidente di Uneba Pisa, intervistato riferisce: 'Con grande soddisfazione abbiamo visto inserire come motivi principali della Mozione finale e delle Linee programmatiche temi avanzati proprio dalla nostra unione quali il recupero e la valorizzazione dell'identità e dell'ispirazione cristiana dell'associazione quale valore e 'cuore' stesso che ci accomuna e ci rende autenticamente partecipi della missione di Cristo e della Chiesa verso i più deboli, la necessità di rafforzare la formazione della nuova classe dirigente e iniziare la riflessione sull'impiego dell'intelligenza artificiale. Noi come Uneba Pisa abbiamo già costituito una Commissione con la finalità di promuovere la Dottrina sociale della Chiesa per preparare e formare i cristiani sulle nuove sfide, a partire dalla volontà di affermare la cultura della vita e non della morte visto che tra le prossime sfide e frontiere che si aprono vi è anche quella dell'eutanasia - segno della cultura dello scarto che avanza - e che noi consideriamo un attentato alla sacralità della vita umana. Grande soddisfazione, dunque, per l'elezione nel Consiglio nazionale di un rappresentante di Uneba Pisa - Fondazione Madonna del soccorso onlus, nella figura di Alessandra Panicucci e per il riconoscimento ricevuto anche in sede nazionale per la particolare dinamicità della nostra 'sezione pisana'.
.
.jpg)
.jpg)