La Fondazione
RSA Madonna del Soccorso e Centro Diurno Aggregato
RSA Madonna del Rosario e Centro Diurno
Assistenza Domiciliare Maria Regina
Agenzia Formativa Sedes Sapientiae
Modulistica
La storia della Casa di riposo di Orentano affonda le radici nei decenni passati. Fu, infatti, avviata nell'anno negli anni ’80 all'epoca che era parroco don Giovanni Fiaschi. L'opera venne inizialmente sostenuta con le offerte dei parrocchiani e, di quanti, da Orentano si erano recati anche a Roma per lavorare.
Tuttavia, con il passare degli anni, la realizzazione della struttura fu interrotta, anche e soprattutto a causa di una non chiara destinazione da dare all'immobile una volta ultimati i lavori. Dopo molti anni di sospensione dei lavori, nell'anno 2010, fu investita la Fondazione 'Madonna del soccorso' ONLUS di studiare una soluzione ed una destinazione all'opera. Nell'anno 2011, dopo studi e riflessioni, si decise di procedere per la realizzazione della nuova Casa di riposo per non autosufficienti che venne inaugurata il 4 Marzo 2012 alla presenza di S. Em. Rev.ma il Card. Raymond L. Burke e del Vescovo della Diocesi S. Ecc. Rev.ma Mons. Fausto Tardelli.
Si tratta, quindi, di una moderna, familiare ed organizzata Casa di riposo per persone anziane non autosufficienti all'interno del quale è istituito anche il Centro diurno con servizio di trasporto-accompagnamento degli anziani dal domicilio al Centro e viceversa. La RSA è accreditata ex LRT 82/2009 e convenzionata con la ASL n. 11 di Empoli.
La Direzione della struttura assegna particolare attenzione alla qualità del servizio erogato, alla promozione di attività di animazione, fisioterapia e relazionali al fine di sviluppare e potenziare le capacità residue dei nonni in tutti gli aspetti, sia fisici che psico-affettivi. La struttura è dotata di servizi interni quali lavanderia, stireria e cucina e dispone di ampio parco esterno.'