Sabato 28 Ottobre, a partire dalle 14.30, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della struttura di Cure intermedie Maria Regina realizzata dalla Fondazione Madonna del soccorso Onlus. La cerimonia si e aperta con l'accoglienza del Vescovo della Diocesi S. E. Mons. Giovanni Paccosi e del Vescovo delle Diocesi di Pistoia e Pescia S. E. Mons. Fausto Tardelli in piazza della Chiesa ad Orentano da parte di tutti i presenti e con il Gruppo Bandistico La Ranocchia di Orentano che ringraziamo. I Vescovi sono stati accolti dalla Fondazione e dalla popolazione, dal Parroco e numerosi sacerdoti e religiosi venuti da tutta la Diocesi e fuori diocesi, dalla delegata della Madre generale delle Suore Canonichesse dello Spirito Santo, dai nonni ospiti e familiari della Rsa Madonna del Rosario di Orentano, dai bambini della Scuola S. Anna di Orentano e Carlino Paganelli di Staffoli, dalle Fondazioni diocesane, dalle realtà associative del territorio tra le quali Fratres Orentano, Virtus, Ente Carnevale, Centro Commerciale Naturale e le confraternite della Misericordia, Compagnie, Cavalieri del Santo Sepolcro e realtà ecclesiali della Diocesi e dalle autorità tra i quali rappresentanti della Regione Toscana, il Comandante dell'arma dei Carabinieri di Castelfranco di Sotto, del Comune di Castelfranco e tanti altri Comuni (Pisa, Santa Croce, Fauglia, Crespina Lorenzana, Santa Maria a Monte, Santa Croce sull'Arno, Montecarlo di Lucca ed altri), senatori e dell'ambasciatore della Polonia presso la S. Sede arrivato appositamente da Roma in quanto le suore che presteranno servizio nella struttura sanitaria hanno la Casa generalizia a Cracovia. I bambini delle Scuole paritarie S. Anna e Carlino Paganelli hanno omaggiato tutti i presenti di un canto appositamente preparato e dedicato alla Madonna. A seguire la Santa Messa e la Chiesa non riusciva a contenere le centinaia di persone giunte da Orentano e da tutti i paesi limitrofi. Durante la S. Messa il Vescovo ha proveduto all'incoronazione della statua della Madonna di Fatima che è stata collocata all'ingresso dell'Ospedalino. A sinistra dell'altare le venerate reliquie di S. Giovanni Paolo II e del Beato Cardinale polacco Stefan Wyszynski. Al termine ha preso avvio la processione per le strade del paese con le reliquie e la statua della Madonna di Fatima appena incoronata. La processione ha raggiunto il centro del paese per poi giungere alla struttura Ospedaliera. Davanti l'Ospedalino i Vescovi, l'ambasciatore di Polonia, il Sindaco di Castelfranco, il Presidente della Banca Centro, la Direttrice dei Servizi della Asl Toscana Centro dott.sa Rossella Boldrini, l'architetto Fabio Poggetti, don Mario Brotini e l'avv. Riccardo Novi hanno salutato e ringraziato tutti i presenti e le maestranze. E seguito il taglio del nastro e la benedizione dei locali della nuova struttura. È seguito il buffet offerto a tutti i presenti. Difficile condensare le emozioni di una giornata in così poche righe; tantissima la partecipazione viva di tutti.